Progetti, attività, futuro: il tuo 5×1000 fa scuola!

Anche quest’anno sarà possibile destinare parte del proprio reddito alla nostra associazione

Sostieni gli studenti del Niccolini e Santucci con un gesto semplice ma concreto

Perché donare il 5×1000 a Noi Ex del Niccolini e Santucci APS?

Collaboriamo, da sempre, a stretto contatto con le scuole Niccolini e Santucci; come ente del Terzo Settore portiamo avanti azioni che vadano ad aiutare l’ambiente scolastico e i suoi protagonisti. Negli ultimi anni abbiamo promosso:

• l’acquisto e l’aggiornamento dei libri di testo

• doposcuola e corsi di recupero

• acquisto di nuova strumentazione informatica

• iniziative didattiche e culturali

Con il tuo 5×1000 potremo fare ancora di più.

Come destinare il tuo 5×1000?

È facile e basta poco!

Nel modulo della dichiarazione dei redditi:

• firma nel primo riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore”

• inserisci il nostro Codice Fiscale: 90059330507

5 buoni motivi per sceglierci

#1 – È un tuo diritto

Il 5×1000 ti consente di scegliere a chi destinare una parte del tuo reddito. Se non lo indichi, quella somma resterà allo Stato.

#2 – Non costa nulla

È una quota delle imposte che già versi. Non comporta alcun costo aggiuntivo, e puoi esprimerla insieme all’8×1000 e al 2×1000.

#3 – Massima trasparenza

Ogni euro raccolto sarà rendicontato. Saprai sempre come e dove verranno utilizzati i fondi.

#4 – I tuoi dati restano al sicuro

L’Agenzia delle Entrate non comunica i dati personali ai beneficiari. La donazione è anonima e non riceverai mai sollecitazioni.

#5 – Sostieni chi cresce

Il tuo contributo si trasforma in strumenti, opportunità e progetti per i ragazzi del Niccolini e Santucci. Aiutaci ad aiutarli.

Un gesto semplice, un aiuto concreto

Dona il tuo 5×1000 a Noi Ex del Niccolini e Santucci APS

Per gli studenti e le scuole del nostro territorio

#5×1000#Niccolini#Santucci

Maggiori informazioni su exniccolinisantucci.it

Richieste e domande a info@exniccolinisantucci

Corsi di tedesco: consegna degli attestati agli studenti

Stamani, presso l’ITCG Ferruccio Niccolini, sono stati consegnati gli attestati dei corsi di tedesco

La prof.ssa Coradazzi e il presidente Trassinelli si sono congratulati con tutti i partecipanti per la costanza e l’interesse dimostrato verso questa attività.

Desideriamo, quindi, omaggiarli con una menzione!

Per il corso dedicato alla certificazione A1:

– Andrea Barbierato

– Asia Cocimano

– Tommaso Colivicchi

– Vittoria Ferrari

– Eugenio Morello

Per il corso dedicato al settore accoglienza dell’indirizzo enogastronomico:

– Melissa Bassini

– Tommaso Bianchini

– Elisa Casini

– Nicole Cerrai

– Elisa Chidichimo

– Lucrezia D’Amico

– Cleo Murgioni

A queste ragazze e questi ragazzi, i nostri complimenti e l’augurio di una buona fine di anno scolastico!

Un grazie speciale alla prof.ssa Coranna Coradazzi per l’impegno, la dedizione dimostrata e l’entusiasmo nell’intraprendere questa attività con noi!

Arrivederci, o meglio…Auf Wiedersehen al prossimo anno!

Assemblea dell’associazione

Ieri pomeriggio, presso l’ITCG Niccolini, ha avuto luogo l’assemblea dell’associazione.

Come ogni anno è stato presentato e approvato il bilancio. C’è stato spazio anche per ulteriori riflessioni e considerazioni sulle attività in corso e su quelle future.

Si ringrazia tutti i presenti, in particolare la Preside Federica Casprini per il suo intervento e la sua disponibilità.

In allegato, a disposizione, il bilancio 2024 e il verbale dell’assemblea. Per trasparenza, il rendiconto sarà disponibile anche nella nostra aerea dedicata.

Bilancio 2024

Verbale assemblea 15/04/2025

Alla (ri)scoperta della città…

Una conclusione inedita e speciale per il corso di inglese!

Le ultime lezioni del nostro corso di inglese pomeridiano sono state davvero speciali! Infatti, al termine delle attività in aula, l’esperienza è proseguita in giro per Volterra alla (ri)scoperta di alcuni dei principali tesori del nostro territorio…in lingua inglese!

Infatti, nella giornata di venerdì 21 marzo i corsisti hanno potuto ammirare le ricchezze del Museo Etrusco Guarnacci, per un’immersione nella storia e nel passato grazie ai reperti unici esposti. Il 24 marzo, invece, è stata la volta dell’acropoli etrusca, del foro e teatro romano, per una camminata all’aria aperta tra i luoghi più antichi della nostra città!

Corsisti che, in entrambe le visite, sono stati accompagnati dalla voce esperta del nostro inimitabile Maurizio Righi, che ha saputo unire la passione per la lingua e la storia in un’esperienza indimenticabile.

Un grande grazie al nostro fantastico insegnante per la dedizione e la passione che ogni anno mette nel corso!

Un grazie speciale anche ai corsisti per il loro impegno, la loro costanza e il sostegno all’associazione!

Grazie di cuore a tutti!

Alla prossima!

Associazione di Ex studenti e docenti

Proudly powered by WordPress